Non è solo un gioco

Dicono che in fondo è solo un gioco. Lo è di certo, ed è bene non caricare di eccessivi significati una prestazione sportiva. La magia dello sport dilettantistico sta proprio nel suo essere un aspetto della vita di chi lo pratica, e neanche il più importante. Un approccio che non alimenta troppe aspettative principalmente nei protagonisti, se non quella di divertirsi e di procurare divertimento agli spettatori.
Sarebbe però riduttivo considerare i successi dell’Eufemiese soltanto sotto il profilo sportivo. Due promozioni in due anni sono un’impresa, c’è poco da commentare. Se non per fare i complimenti ai dirigenti, allo staff tecnico e ai giocatori che sono riusciti a rinverdire i fasti della grande tradizione calcistica a Sant’Eufemia, dopo anni nei quali metteva tristezza anche solo andare a fare una corsetta nel mitico “Morisi”, orfano dei propri beniamini in scarpette e pantaloncini.
Ma c’è tanto altro. C’è che quello che è stato fatto in questi due anni va molto al di là delle vittorie ottenute sul campo. Giovani del paese e del comprensorio hanno trovato un motivo per impegnarsi in un’attività di aggregazione sana e formativa, con regole da rispettare e impegni da mantenere: vale per la squadra di calcio e vale per il volley femminile, l’altro pilastro dell’ASD Eufemiese 2023.
L’Eufemiese ha risvegliato l’entusiasmo e l’orgoglio di una comunità desiderosa di riscattarsi, portando sugli spalti centinaia e centinaia di tifosi di tutte le età. Il match è lo spettacolo nel rettangolo di gioco, ma lo è altrettanto ammirare ogni domenica il pienone sulla tribuna: ragazzi e ragazze, anziani, famiglie intere con al seguito i bambini nel passeggino, in un ambiente caratterizzato da grande cordialità e sportività. Un rito collettivo che accomuna ed emoziona, fa uscire le persone – soprattutto i giovani – dal chiuso delle camere, diventa argomento di discussione nei crocevia delle strade, nei bar e negli esercizi commerciali, dentro le case. E che regala un paio d’ore di spensieratezza.
È solo un gioco, certo. Ma sa essere anche molto di più.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *